L' 
ALLEVAMENTO DEI CUCCIOLI - REGOLE E GARANZIE:
perchè l'allevamento:
le ragioni del nostro voler vivere coi gatti le abbiamo già espresse (vedi la 
pagina 'chi siamo'); inoltre la scelta del Norvegese delle Foreste è stata dettata oltre che 
dal suo splendido aspetto (che ha fatto scattare in noi una specie di "amore a 
prima vista"), anche da ragioni quali una vecchia allergia: dicono infatti che 
il Norvegese, come il Siberiano, sia ipoallergico (fin'ora infatti tutto bene).
cosa intendiamo fare e come:
naturalmente allevare Norvegesi delle Foreste cercando di mantenere e portare 
avanti al meglio le loro caratteristiche di 
razza. 
Oltre a ciò, e sicuramente non meno importante, il 
contatto umano: noi cerchiamo di ottenere il massimo 
dal loro buon carattere 
agendo per far sì che per mezzo dei nostri comportamenti con loro, sviluppino 
quei loro lati caratteriali che li rendono cosi dolci ed a loro agio con gli 
esseri umani.
Infine il lato salute: 
importantissimo per una vita sana e felice del micio. Per questo quindi, oltre 
alle normali visite veterinarie di controllo, sui genitori effettuiamo i test
FIV,
FeLV 
(immunodeficienza e leucemia feline) HCM 
(cardiopatia), PKD 
(policistosi renale) e  
GSD IV 
(glicogenosi) per evitare qualsiasi 'ereditarietà negativa' possibile.
Tutti i nostri cuccioli ovviamente verranno 
visitati, vaccinati (con richiamo) e sverminati.
quando e come cediamo i cuccioli:
Tre mesi: 
come nel rispetto della salute della mamma non avremo cucciolate a meno di una 
anno una dall'altra, per poter avere un cucciolotto non potranno passare meno di 
13 settimane! Questo è il termine 
temporale minimo per poter garantire un sufficiente sviluppo sia sotto il lato 
delle immunità che del carattere.
Ogni cucciolo sarà accompagnato dal proprio 
pedigree (in originale), 
il passaggio di proprietà, il libretto sanitario ed un certificato veterinario 
di buona salute.
Per quanto riguarda le 'scartoffie' della cessione, verrà redatto un 
contratto di 
impegni reciproci finalizzato unicamente al bene del cucciolo.
a chi li cediamo:
a chi li ama. 
Pare una banalità, ma ci assicureremo 
che sia proprio così. Infatti come noi mettiamo amore e passione nel loro 
allevamento, così vorremmo fosse per il proseguo della loro vita nella loro 
nuova casa. E' per questo che abbiamo il piacere di poter 
conoscere personalmente 
chi intende fare un passo del genere coi nostri cuccioli.
in conclusione:
Nihal è stata la prima ad arrivare in casa nostra e l'idea di avere gattini è 
nata con lei, da qui il nome Nihal's Cattery, perchè è proprio questo che vuol 
significare: L'allevamento di Nihal. 
Poi è arrivato Orange (abbreviamo per comodità...) ed il cerchio è quadrato!
Questo fa sì che un nostro pensiero vada ai loro allevamenti di provenienza, 
nelle persone di Katia 
per  l'allevamento de Il Fiume Azzurro 
(Nihal) e di Luana 
e Carlo 
per l'allevamento 
I*Kendermore 
(A Clockwork Orange).
In particolare vogliamo ringraziare 
Luana e
Carlo 
(dell' I*Kendermore), certamente per la grande 
passione che profondono nel loro lavoro di 'fabbrica di bei gattoni', ma anche e 
soprattutto per i buoni consigli, la simpatia personale ed anche la pazienza che 
ci hanno voluto regalare.
Licia e Paolo
 
Nihal's Cattery:
Allevamento di
cuccioli di Gatto norvegese delle Foreste in
Milano - 
(CONTATTI ed INFO)